Condividi

Cos’è il calcare?

L'acqua utilizzata negli impianti idrici contiene sali di calcio e di magnesio che ne costituiscono la durezza. Riscaldando l'acqua, la durezza produce una reazione chimica con formazione di carbonato di calcio e magnesio (comunemente detto calcare), ed anidride carbonica. La loro quantità e qualità varia da zona a zona, dando origine ad acque più o meno "dure". Il calcare è il principale responsabile delle incrostazioni che si formano nelle tubazioni e negli impianti, soprattutto quando l’acqua è riscaldata. Le incrostazioni calcaree sono il risultato del successivo depositarsi dei sali della durezza, in seguito all'evaporazione dell'acqua. Il fenomeno è tanto più frequente ed intenso quanto maggiore è la durezza dell'acqua.

Vuoi saperne di più? Guarda il video IL PEGGIOR NEMICO DEL VETRO: IL CALCARE

CONDIVIDI
Pulizia e manutenzione

DOMANDE PIÙ CERCATE

Devo sigillare la cabina doccia anche all’interno?
Leggi la risposta
Devo usare il silicone per sigillare la cabina doccia?
Leggi la risposta
Posso installare la cabina doccia su un muro in cartongesso?
Leggi la risposta
Cosa è il vetro temperato?
Leggi la risposta
i